Servizi Assicurativi

I risultati economici della SBU dell’anno risultano in flessione nel confronto con l’anno precedente e vanno letti considerando il contesto sfidante per il settore e che il 2022 ha goduto di effetti positivi legati alla dinamica dei tassi di interesse. Si evidenziano le solide performance nel comparto Vita con una raccolta netta premi che, con un valore di 3,4 miliardi di euro nel corso del 2023, risulta in linea alle aspettative e in controtendenza rispetto all’andamento del settore, con un tasso di riscatto che continua a mantenersi su livelli ben inferiori a quelli registrati dal mercato. Positivo il contributo di Net Insurance al business protezione. Il Solvency Ratio al 31 dicembre 2023 si attesta al 307%, confermando la solvibilità del Gruppo assicurativo.


Risultati e KPI

SERVIZI ASSICURATIVI 
(dati in milioni di euro)

2023

2022

Variazioni

Ricavi da mercato

1.567

1.650

(83)

-5,0%

Ricavi da altri settori

(148)

(148)

0

-

Ricavi totali

1.419

1.502

(83)

-5,5%

Costi

19

12

+7

+62,0%

Costi vs altri settori

28

29

(0)

-1,5%

Costi totali

59

48

+11

+23,9%

EBIT

1.360

1.455

(94)

-6,5%

UTILE NETTO

994

1.051

(57)

-5,5%

 

KPI Operativi

31 dicembre 2023

31 dicembre 2022

Variazioni

Riserve Tecniche Gruppo Poste Vita 
(in miliardi di euro)¹

161,1

154,0

+7,1

+4,6%

Contractual Service Margin (CSM)² 
(in miliardi di euro)

13,7

12,9

+0,8

+6,5%

Solvency Ratio

307%

253%

-

-

 

Ramo Vita

2023

2022

Variazioni

Premi lordi - Vita 
(in milioni di euro)³

17.996

17.179

+816

+4,8%

di cui: Rami I-IV-V

14.059

9.584

+4.476

+46,7%

di cui: Multiramo⁴

3.926

7.579

(3.653)

-48,2%

Raccolta netta 
(in miliardi di euro)

7,5

16,5

(4,1)

-54,4%

Tasso di riscatto

4,4%

3,5%

-

-

Prodotti Poste Vita con elementi ESG⁵

79%

70%

-

-

 

Ramo Danni

2023

2022

Variazioni

Premi lordi - danni (in milioni di euro)⁶

581

392

+189

+48,2%

Premi medi giornalieri - offerta modulare (in migliaia di euro)⁷

245

269

(24)

-8,9%

Combined ratio Protection (netto riassicurazione)⁸

84,2%

84,2%

 

 

¹ Riserve tecniche del comparto assicurativo (Vita e Danni) determinate in base ai principi contabili nazionali utilizzati per la redazione dei bilanci individuali delle compagnie assicurative del Gruppo.
² Rappresenta il valore attuale del profitto atteso e non ancora realizzato che il Gruppo iscriverà per competenza nel conto economico, lungo la vita del contratto.
³ Include i premi contrattualizzati vita, al lordo delle cessioni in riassicurazione e delle quote infragruppo del Gruppo Poste Italiane.
⁴ Include i premi lordi di Rami I e Ramo III delle polizze Multiramo.
⁵ Tutti i prodotti con contenuti di sostenibilità coerenti con la "Linea Guida per la definizione delle caratteristiche di sostenibilità dei prodotti" approvata dall’Amministratore Delegato di Poste Vita nel mese di ottobre 2023.
⁶ Include i premi lordi contrattualizzati danni, al lordo della variazione dei riservi premi, delle cessioni in riassicurazione e delle quote infragruppo del Gruppo Poste Italiane.
⁷ Calcolato sui premi netti annualizzati, comprensivi delle polizze Bene e Persona vendute nella rete Poste Italiane.
⁸ Componente del rapporto tra l’ammontare complessivo dei costi sostenuti (spese per sinistri e liquidazione + spese nette della riassicurazione + spese di gestione amministrativi/non attribuibili + altri oneri e proventi tecnici) e i ricavi lordi assicurativi.

 

 


 

Titolo: Ricavi da mercato

(dati in milioni di euro)

Anno Fiscale

Categoria2022 (milioni di euro)2023 (milioni di euro)Variazione (milioni di euro)Variazione %
Danni 
(Include Poste Insurance Broker)
6882 +20,6%
Vita1.5821.475 -6,7%
Totale1.6501.587-83-3,8%
Rilascio CSM1.5151.285 -15,2%

 

Quarto Quarto dell'Anno

CategoriaQ4 2022 (milioni di euro)Q4 2023 (milioni di euro)Variazione (milioni di euro)Variazione %
Danni
(Include Poste Insurance Broker)
1233 +175,0%
Vita494391 -20,8%
Totale506425-81-16,1%
Rilascio CSM468329 -29,7%

Gruppo assicurativo leader di mercato con gamma di prodotti Vita e Protezione completa.

  • Business Investimenti Vita e Previdenza resiliente e sostenibile
  • Crescita rapida e redditizia nel business della Protezione
  • Ampliamento della rete distributiva tramite canali terzi
  • Piena integrazione dei princìpi ESG nei prodotti di investimento
  • Generazione organica di capitale positiva, coefficienti patrimoniali solidi e con minore volatilità rispetto al passato
COMPARTOATTIVITÀ DI PERIODOPILASTRO
Vita

Nell’ambito dei prodotti di investimento di Ramo I:

  • nel mese di aprile 2023 è stata lanciata la polizza “Poste Domani Insieme” con durata pari a 10 anni e con la caratteristica principale della Nuova Gestione Separata denominata “Poste Vita Valore Solidità86. La polizza include come copertura accessoria la polizza gratuita per malattia grave “Poste protezione Mia87”; 
  • nel mese di giugno 2023 è stata lanciata la polizza denominata “Orizzonte 5”, con durata pari a 5 anni con la Gestione Separata denominata “Posta ValorePiù” e sottoscrivibile solo per il potenziale reinvestimento, nell’ambito dei servizi di consulenza, di polizze scadute o in scadenza; 
  • nel mese di novembre 2023 è stata collocata la nuova polizza “Poste Prospettiva Valore Gold”, un’assicurazione sulla vita in forma mista, con durata pari a 10 anni, e rivalutazione annuale del capitale investito88.

Nell’ambito dei prodotti di investimento Multiramo:
 

  • dal mese di luglio 2023 è in collocamento “Poste Progetto Integrazione Programmata”, un contratto assicurativo sulla vita in forma mista89 (componente rivalutabile e componente unit-linked) che si caratterizza per la previsione del decumulo: il Cliente accede ad un piano di riscatti periodici automatici e programmati del Capitale Investito90. La durata del contratto è pari a 15 anni; 
  • dal mese di novembre 2023, è in collocamento “Poste Progetto Bonus 4in4”, un contratto di assicurativo sulla vita in forma mista, di durata pari a 15 anni, che prevede l’erogazione di due bonus del 2% del premio al primo e al quarto anno. La polizza include come copertura accessoria la polizza 
Image
Icona finanza sostenibile
Danni/VitaDal mese di aprile 2023 è disponibile in tutti gli Uffici Postali il restyling91 delle polizze di copertura “persona”, nonché il processo unico di sottoscrizione con la polizza Vita Poste Protezione Affetti 360.
Image
Icona innovazione
DanniNel corso del prime semestre è stata resa disponibile presso tutti gli Uffici Postali la nuova versione di "Posteprotezione Prestito". Rispetto alla precedente versione la polizza include nuove coperture e nuovi servizi, quali a titolo esemplificativo la tutela legale e il job replacement.92
Image
Icona valore al territorio
Nel corso del quarto trimestre 2023 è stato rilasciato il nuovo servizio "Check Up" assicurativo che ha permesso con una consulenza integrale di evolvere l'analisi delle esigenze e dei bisogni dal singolo cliente al nucleo familiare.

86 La caratteristica principale della nuova gestione separata è data dalla presenza del cosiddetto “fondo utili”: fondo che si costituisce mediante accantonamento delle plusvalenze nette realizzate a seguito della vendita di attività facenti parte della gestione separata.
87 Ai sottoscrittori di “Poste Domani Insieme” con età compresa tra i 18 e i 69 anni compiuti, viene offerta “Poste Protezione Mia”, una polizza gratuita per malattia grave prestata da Poste Assicura, pensata per proteggere il proprio investimento. In caso di prima diagnosi di malattia grave, Poste Assicura corrisponderà infatti all’Assicurato un indennizzo pari al 25% dei premi vita versati nel prodotto d’investimento assicurativo, non rivalutati e risultanti al momento della prima diagnosi di malattia grave al netto di eventuali riscatti parziali e uscite per altre cause.
88 La polizza prevede una rivalutazione annuale del capitale investito, ad un tasso certo e predeterminato per i primi 5 anni di e, nel corso delle annualità successive ai primi 5 anni, una rivalutazione annuale, positiva o negativa, dell’importo consolidato in base al rendimento della gestione separata Poste Vita Valore Solidità.
89 Le prestazioni del contratto sono collegate alla Gestione Separata Posta ValorePiù di Poste Vita e al valore delle quote di uno dei tre Fondi Interni Assicurativi disponibili: Poste Vita Valore Sostenibilità Equilibrato, Poste Vita Valore Sostenibilità Dinamico e Poste Vita Valore Sostenibilità Sviluppo.
90 Il prodotto si rivolge ai clienti che hanno una disponibilità investibile di almeno 40.000 euro ed hanno come obiettivo la rivalutazione e la crescita del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo.
91 Si tratta di una semplificazione del processo di acquisto dei prodotti assicurativi che coprono i rischi per la persona, di morte o invalidità permanente da malattia e infortuni.

92 Il servizio di job replacement è finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro; nel caso in cui un assicurato perda il lavoro, viene redatto per lui un piano di sviluppo formativo personalizzato, si fornisce supporto nell’aggiornamento del proprio curriculum vitae, si organizzano specifiche sessioni di apprendimento motivazionale. Al termine del percorso si valutano quali aziende partner potrebbero rappresentare per l’assicurato una valida opportunità di reinserimento professionale e si provvede a mettere in contatto le parti, restando inteso che in nessun modo, c’è la garanzia all’eventuale assunzione