Capitali e output

Outcome 2023 del processo di creazione di valore in Poste Italiane

Principali KPI per la misurazione degli Input e degli Outcome sui capitali utilizzati da Poste Italiane

Descrizione: Fonti di finanziamento e modalità di impiego delle risorse finanziarie

INDICATORI DI MISURAZIONERIFERIMENTO AI PARAGRAFI DEL BILANCIO

INPUT:

  • Risorse del piano di continuità del business
  • Patrimonio netto e passivo


OUTCOME:

  • GRI 201-1 Valore economico generato,
    distribuito e trattenuto
  • FS11 Percentuale degli investimenti sottoposti
    a screening negativo e/o positivo su aspetti
    sociali/ambientali
  • Andamento patrimoniale e finanziario del Gruppo
  • Integrazione ESG nelle politiche di investimento
  • Integrazione ESG nelle politiche di assicurazione
  • Tavole degli indicatori

Descrizione: Strutture, attrezzature e infrastrutture che impattano su efficienza ed efficacia

INDICATORI DI MISURAZIONERIFERIMENTO AI PARAGRAFI DEL BILANCIO

INPUT:

  • Dati sulla flotta aziendale
  • Dati sulla flotta per il trasporto aereo
  • GRI 2-7 Capillarità sul territorio

OUTCOME:

  • Numeri dei servizi digitali offerti
  • Numeri dei contatti gestiti
  • GRI 305 Emissioni
  • GRI 306 Rifiuti
  • GRI 305-4 Intensità delle emissioni di GHG riferite alle strutture immobiliari
  • Rendicontazione scarichi idrici
  • Dematerializzazione delle pratiche e delle transazioni corrispondenti
  • Impatti ambientali degli immobili
  • Impatti ambientali della logistica
  • Innovazione e digitalizzazione di prodotti, servizi e processi
  • Tavole degli indicatori

Descrizione: Proprietà intellettuale, sistema procedurale/organizzativo, reputazione

INDICATORI DI MISURAZIONERIFERIMENTO AI PARAGRAFI DEL BILANCIO

INPUT:

  • Risorse del piano di continuità del business
  • GRI 205-1 Società analizzate per rischio corruzione e copertura dei processi a rischio corruzione con interventi di audit
  • Formazione su procedure e politiche relative all’anticorruzione
  • GRI 207-1 Approccio alla fiscalità

 

OUTCOME:

  • GRI 205-3 Segnalazioni gestite dal comitato whistleblowing
  • GRI 418 Privacy dei clienti
  • Sicurezza IT e violazioni della sicurezza informatica
  • Numero di clienti coinvolti in violazioni della sicurezza IT
  • Casi di corruzione e concussione e azioni correttive
  • Pratiche anti-concorrenziali
  • GRI 415-1 Contributi politici
  • Lavorare con trasparenza e integrità
  • Cybersecurity, Sicurezza Informatica e Privacy
  • Innovazione e digitalizzazione di prodotti, servizi e processi
  • Tavole degli indicatori

Descrizione: Conoscenze e competenze del personale

INDICATORI DI MISURAZIONERIFERIMENTO AI PARAGRAFI DEL BILANCIO

INPUT:

  • GRI 2-7 Numero di dipendenti per tipologia di contratto e genere
  • GRI 2-8 Numero di lavoratori non dipendenti per tipologia di contratto e genere
  • GRI 401 Occupazione
  • GRI 403-5 Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • GRI 404 Formazione e istruzione
  • GRI 405 Diversità e Pari opportunità
  • GRI 412 Valutazione del rispetto dei diritti umani
  • Numero dei partecipanti ai programmi di sviluppo
  • Numero di ore di formazione medie annue per dipendente
  • Programmi di formazione e sviluppo dei dipendenti

OUTCOME:

  • Evoluzione del personale (turnover dei dipendenti)
  • GRI 403-9 Infortuni sul lavoro
  • Diversità
  • Numero di casi di non conformità alle norme sul lavoro
  • Contenziosi
  • Lavorare con trasparenza e integrità
  • Tutela dei diritti umani in Azienda
  • Pari opportunità nei percorsi di carriera
  • Salute e sicurezza sul lavoro
  • Formazione e sviluppo del personale
  • Welfare e benessere del personale
  • Tavole degli indicatori

Descrizione: Partnership e relazioni con gli stakeholder

INDICATORI DI MISURAZIONERIFERIMENTO AI PARAGRAFI DEL BILANCIO

INPUT:

  • Fornitori dotati di un sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001 o EMAS
  • GRI 402 Relazioni tra lavoratori e management
  • GRI 203-1 Contributi ad attività filantropiche e/o ad attività di cittadinanza d'impresa
  • Gare avviate in cui sono considerati specifici criteri sociali

OUTCOME:

  • Numero contatti gestiti
  • Soddisfazione dei clienti
  • GRI 203 Impatti economici indiretti
  • Qualità del Servizio postale universale
  • Esperienza dei clienti negli Uffici Postali
  • Reclami dei clienti per tipologia
  • Reclami mensili
  • Conciliazioni
  • Incidenza dei nuovi clienti nelle categorie più a rischio di esclusione finanziaria sul totale delle nuove acquisizioni
  • FS14 Gli ATM per l’inclusione
  • FS14 Uffici Postali per l’integrazione culturale
     
  • Tutela dei diritti umani in Azienda
  • Supporto allo sviluppo socio-economico del territorio
  • Dialogo e trasparenza con le istituzioni
  • Relazioni con le parti sociali
  • Inclusione finanziaria
  • Qualità e Customer experience
  • Legalità e integrazione ESG nel processo di approvvigionamento
  • Tavole degli indicatori

Descrizione: Risorse naturali e servizi dell’ecosistema

INDICATORI DI MISURAZIONERIFERIMENTO AI PARAGRAFI DEL BILANCIO

INPUT:

  • GRI 301 Materiali
  • GRI 302 Energia
  • GRI 303 Acqua e scarichi idrici
  • Costi totali dell'energia acquistata per le strutture immobiliari
  • Gare avviate in cui sono considerati specifici criteri ambientali

OUTCOME:

  • GRI 305 Emissioni
  • GRI 306 Rifiuti
  • GRI 305-4 Intensità delle emissioni di GHG riferite alle strutture immobiliari
  • Rendicontazione scarichi idrici
  • Peso dei consumi di energia elettrica riferiti alle strutture immobiliari per tipologia di business
  • Legalità e integrazione ESG nel processo di approvvigionamento
  • Impatti ambientali degli immobili
  • Impatti ambientali della logistica
  • Tavole degli indicatori

Il Piano Strategico ESG di Poste Italiane, costruito su 8 Pilastri correlati ai 18 temi rilevanti identificati attraverso il processo di analisi di materialità, è funzionale alla promozione di una disclosure completa ed efficace delle performance dell’Azienda.

Pilastro strategiaTema rilevanteSDGPrincipali indicatori di misurazioneCapitali Impattati

Integrità e trasparenza




 

Lavorare con trasparenza e integrità
Immagine
Pace, giustizia e istituzioni solide
  • GRI 2-27 Conformità a leggi e regolamenti
  • GRI 205 Anticorruzione
  • GRI 207 Tasse
  • GRI 415 Politica pubblica
  • Intellettuale
  • Finanziario
Legalità e integrazione ESG nel processo di approvvigionamento
Immagine
Consumo e produzione responsabili
Gare avviate in cui sono considerati specifici criteri ambientali
  • Naturale
  • Finanziario
Gare avviate in cui sono considerati specifici criteri sociali
  • Umano
  • Sociale-relazionale
  • Finanziario
Immagine
Lavoro dignitoso e crescita economica
Immagine
Consumo e produzione responsabili
GRI 301 Materiali
  • Naturale
  • Fisico-Strutturale

Valorizzazione
delle persone



 

Formazione e sviluppo del personale
Immagine
Istruzione di qualità
GRI 404 Formazione e istruzione
  • Intellettuale
  • Umano
Welfare e benessere del personale
Immagine
Parità di genere
Immagine
Lavoro dignitoso e crescita economica
  • GRI 2-7 Dipendenti
  • GRI 2-8 Lavoratori non dipendenti
  • GRI 401 Occupazione
Umano
Relazioni con le parti sociali
Immagine
Lavoro dignitoso e crescita economica
  • GRI 2-30 Contratti collettivi
  • GRI 402 Relazioni tra lavoratori e management
Sociale-relazionale
Salute e sicurezza sul lavoro
Immagine
Salute e benessere
Immagine
Lavoro dignitoso e crescita economica
GRI 403 Salute e sicurezza sul lavoroUmano

Diversità e inclusione


 

Tutela dei diritti umani in Azienda
Immagine
Ridurre le disuguaglianze
Immagine
Parità di genere
GRI 405 Diversità e pari opportunità
  • Umano
  • Sociale-relazionale
Pari opportunità nei percorsi di carriera
Immagine
Istruzione di qualità
GRI 404 Formazione e istruzione

Valore al territorio



 

Supporto allo sviluppo socioeconomico del territorio
Immagine
Sconfiggere la povertà
Immagine
Lavoro dignitoso e crescita economica
Immagine
Ridurre le disuguaglianze
Immagine
Città e comunità sostenibili
GRI 203 Impatti economici indirettiSociale-relazionale
Dialogo e trasparenza con le Istituzioni
Immagine
Pace, giustizia e istituzioni solide
Contributi monetari relativi ad attività aventi capacità di influenzare le politiche pubbliche
Inclusione finanziaria
Immagine
Ridurre le disuguaglianze
Incidenza dei nuovi clienti nelle categorie più a rischio di esclusione finanziaria sul totale delle nuove acquisizioni
  • Sociale-relazionale
  • Fisico-Strutturale
  • Finanziario

Transizione green



 

Impatti ambientali della logistica
Immagine
Salute e benessere
Immagine
Energia pulita e accessibile
Immagine
Città e comunità sostenibili
Immagine
Consumo e produzione responsabili
Immagine
Lotta contro il cambiamento climatico
  • GRI 302 Energia
  • GRI 305 Emissioni
  • Fisico-Strutturale
  • Naturale
Impatti ambientali degli immobili
Immagine
Energia pulita e accessibile
Immagine
Città e comunità sostenibili
Immagine
Consumo e produzione responsabili
Immagine
Lotta contro il cambiamento climatico
GRI 302 Energia
Immagine
Salute e benessere
Immagine
Aqua pulita e servizi igienico-sanitari
Immagine
Consumo e produzione responsabili
  • GRI 303 Acqua e scarichi idrici
  • GRI 306 Rifiuti
Immagine
Salute e benessere
Immagine
Città e comunità sostenibili
Immagine
Consumo e produzione responsabili
Immagine
Lotta contro il cambiamento climatico
GRI 305 Emissioni
Customer experience

 
Qualità e Customer experience
Immagine
Consumo e produzione responsabili
  • Qualità del Servizio Universale
  • Esperienza dei clienti negli Uffici Postali
  • Reclami dei clienti per tipologia
  • Soddisfazione dei clienti
  • Conciliazioni
  • Sociale-relazionale
  • Intellettuale
  • Finanziario
  • Fisico-Strutturale
Cybersecurity, Sicurezza informatica e Privacy
Immagine
Pace, giustizia e istituzioni solide
GRI 418 Privacy dei clienti
Innovazione
 
Innovazione e digitalizzazione di prodotti, servizi e processi
Immagine
Lavoro dignitoso e crescita economica
Immagine
Imprese, innovazione e infrastrutture
  • Numero dei servizi digitali offerti
  • Numero delle transazioni digitali
  • Intellettuale
  • Fisico-
    Strutturale
  • Finanziario
Finanza sostenibile

 
Integrazione ESG nelle politiche di investimento
Immagine
Lavoro dignitoso e crescita economica
Immagine
Partnership per gli obiettivi
  • FS11 Percentuale degli investimenti sottoposti a screening negativo e/o positivo su aspetti sociali/ambientali
  • Prodotti e servizi ESG legati ad attività di Asset Management
  • Sociale-relazionale
  • Finanziario
  • Umano
  • Intellettuale
  • Naturale
Integrazione ESG nelle politiche di assicurazione