Pagamenti e Mobile

Le performance della SBU a fine 2023 si dimostrano solide e in crescita in tutti i comparti rispetto al 2022; l’ebit si attesta a 440 milioni di euro (+16% rispetto al 2022) trainato principalmente dai ricavi dei comparti incassi e pagamenti e monetica, per via della crescita dell’e-commerce e dell’acquisizione di LIS Holding S.p.A., che più che compensano i costi di start-up del business energia.

Risultati e KPI

PAGAMENTI E MOBILE (dati in milioni di euro)

2023

2022

Variazioni

Ricavi da mercato

1.447

1.134

+312

+27,5%

Ricavi da altri settori*

264

264

+0,2

+0,1%

Ricavi totali

1.710

1.398

+313

+22,4%

Costi*

753

537

+216

+40,3%

Costi vs altri settori*

518

482

+36

+7,5%

Costi totali

1.271

1.019

+252

+24,8%

EBIT

440

379

+60

+15,9%

EBIT Margin %

25,7%

27,1%

 

 

UTILE NETTO

338

270

+68

+25,1%

*La voce tiene conto della riclassifica gestionale dei costi connessi all'acquisto delle materie prime e al trasporto di energia elettrica e gas, classificati a diretta riduzione dei ricavi del settore energia. Per la riconciliazione con i rispettivi dati contabili si rinvia al paragrafo 8.2 Altre Informazioni.

KPI Operativi

2023

2022

Variazioni

Monetica e Pagamenti

 

 

 

 

Valore Transato totale ("on us" e "off us")* delle carte (in miliardi di euro)¹

80.275

71.390

+8.885

+12,4%

Valore Transato totale ("off us")* delle carte (in milioni di euro)²

64.304

57.377

+6.927

+12,1%

Numero di Carte (in milioni)³

29,6

28,9

+0,7

+2,4%

di cui Carte Ecosostenibili (in milioni)

10,5

5,2

+5,4

+103,9%

di cui Carte Postepay Prepagate (in milioni)

22,1

21,4

+0,7

+3,4%

di cui Carte Postepay Evolution (in milioni)⁴

8,0

8,5

(0,5)

-6,3%

di cui Postepay Connect (in milioni)

0,6

0,5

+0,1

+21,7%

Numero transazioni delle carte (in milioni)

7.607

7.092

+515

+7,3%

di cui numero transazioni e-commerce (in milioni)⁵

607

512

+95

+18,6%

Incidenza ricariche Postepay su nuovi canali (in %)

80%

76%

-

-

TLC

 

 

 

 

SIM PosteMobile fisse e mobili (stock in migliaia)

4.732

4.815

(83)

-1,7%

di cui Sim mobile (stock in migliaia)

4.326

4.459

(133)

-3,0%

di cui Sim Casa (stock in migliaia)

360

356

+50

+14,0%

di cui Sim Fibra (stock in migliaia)

46

33

+14

+44,2%

Energia

 

 

 

 

Contratti sottoscritti (in migliaia)⁶

530

47

+483

n.s.

¹ Include transato effettuato su Reti terze (Rete Punto Poste, Tabaccai, Punti HORECA e altri punti LIS) e Canali digitali (Properties Poste Italiane Retail, Business e Altri canali digitali).
² Transato relativo ai pagamenti effettuati con Postepay Debit e Postepay su circuiti di pagamento interni ed esterni ("on us" e "off us").
³ Include carte Postepay e carte di debito Postepay.
⁴ Comprende clienti business e debito Postepay Connect.
⁵ Include transazioni e-commerce + web (su digital properties e App di Poste Italiane). Sono esclusi dal perimetro i bonifici in entrata.
⁶ Il valore fa riferimento al periodo dall’inizio del servizio (giugno 2022) a dicembre 2023.

 

Titolo: Ricavi da mercato

Categoria2022 (milioni di euro)2023 (milioni di euro)Variazione
(in milione di euro)
Variazione
%
Energia017 n.s.
TLC319331 +3,8%
Incassi e Pagamenti233381 +63,2%
Moneta582717 +23,2%
Totale1.1341.447+312 +27,5%
CategoriaQ4 2022 (milioni di euro)Q4 2023 (milioni di euro)Variazione
(in milioni di euro)
Variazione %
Energian.s.10 n.s.
TLC8284 +1,8%
Incassi e Pagamenti89107 +20,2%
Moneta178198 +11,3%
Totale357399+42 +11,8%

Ecosistema Postepay pagamenti e bisogni quotidiani al centro della creazione di valore per il cliente e pieno sviluppo della Open Payment Ecosystem. 

  • Consolidamento leadership nei pagamenti digitali ed evoluzione verso una Instant Open Payment Ecosystem, anche per la connessione tra gli ecosistemi dei clienti retail e micro-small business
  • Focus crescita sul segmento Fibra e mantenimento su business Mobile
COMPARTOATTIVITÀ DI PERIODOPILASTRO
EnergiaL’offerta energia si contraddistingue per essere 100% green nella luce e 100% compensata in termini CO2 per il gas.
Nel corso del primo trimestre del 2023 è stata lanciata, in omnicanalità sul mercato mass market, l’offerta Energia ed è stata effettuata la prima campagna di comunicazione dedicata. Le attività di comunicazione sono proseguite anche nel corso del terzo trimestre con una presenza “always on” sui canali digitali e in ufficio postale. Nel mese di settembre, in particolare, è stata rilanciata la comunicazione sull’offerta con un sensibile aumento sui canali offline quali: TV, stampa e radio, oltre ai canali digitali e in ufficio postale; nel mese di dicembre, l’attività di comunicazione è proseguita sui canali offline e online.
Image
Transizione green
Monetica /Incassi e
Pagamenti
Nell’ambito del processo di integrazione di LIS, acquisita nel mese di settembre 2022, nel corso del 2023 è proseguito il percorso di ampliamento dei servizi offerti sulla rete dei punti vendita LIS, con il lancio del servizio “paga e preleva”112 e del servizio di prelievo utilizzando l’app Postepay113. Tali servizi sono accessibili dai punti vendita della rete LIS operativi con l’acquiring Postepay, in coerenza alla strategia omnicanale del Gruppo Poste Italiane.
Image
Icona innovazione

Nel corso del 2023 è proseguita l’attività di supporto alle iniziative governative volte al sostegno di specifiche fasce di popolazione con la produzione e la gestione di tre nuove carte:

  • la Carta Postepay Borsa di Studio, che consente agli aventi diritto di spendere l’importo previsto su determinati Merchant Category Code114 indicati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
  • la Carta dedicata a te, promossa dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste per l’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità.
  • la Carta IoStudio PostePay, destinata a tutti gli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado e distribuita annualmente a scuola.
Image
Icona innovazione
In linea con gli obiettivi strategici ESG, nel corso del 2023 è proseguita la migrazione (rinnovi, sostituzioni e prime emissioni) del parco carte Postepay verso carte realizzate in materiale ecosostenibile, il cui stock al 31 dicembre 2023 ammonta a oltre 10 milioni.
Image
Icona finanza sostenibile

112 Con tale servizio, i clienti possono prelevare denaro contante nel punto convenzionato LIS contestualmente ad una transazione di pagamento con una carta di pagamento.
113 Il servizio di LISPAY di prelievo su carte di debito emesse da PostePay, ovvero la possibilità di effettuare un prelievo utilizzando l’app Postepay per i clienti titolari di rapporti con carte di debito collegate ad un conto corrente postale.
114 Un Merchant Category Code è un codice merceologico a quattro cifre che classifica il tipo di beni o servizi offerti da un'azienda.