Immagine
Pace, giustizia e istituzioni solide

SDG 16

Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia e costruire istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli

 

L’obiettivo numero 16 degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile è dedicato alla promozione di società pacifiche ed inclusive ai fini dello sviluppo sostenibile, e si propone inoltre di fornire l’accesso universale alla giustizia, e a costruire istituzioni responsabili ed efficaci a tutti i livelli.

Il nostro contributo nel 2023

Modello 231/2001

aggiornato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001 al fine di garantire il recepimento delle evolutive interne organizzative e operative

ISO 37001

La certificazione ISO 37001 in materia di anticorruzione è stata estesa a SDA e Poste Assicura

Rating di legalità

confermato il punteggio massimo di tre stelle dall’AGCM

Adempimento Collaborativo

Il Gruppo si è dotato di un corpo procedurale a presidio della tematica che disciplina le modalità di gestione del rischio fiscale

UNI ISO 26000

ottenuto nel 2020 l’attestato di verifica UNI ISO 26000 per l’adozione di strategie di sviluppo sostenibile e la promozione di scelte virtuose in ambito ESG

ISO 20400

Nel 2021 il Gruppo ha conseguito l’attestazione sugli Acquisti Sostenibili ISO 20400 – Sustainable procurement

ISO 14001:2015

Nel 2022 il Sistema di Gestione Ambientale certificato secondo la ISO 14001:2015 è stato esteso a tutti i siti sul territorio nazionale con un numero di dipendenti maggiore di 300

PIAF

è operativa la Piattaforma Integrata Antifrode (PIAF), sistema di prevenzione antifrode innovativo sul quale confluiscono tutti i prodotti e servizi finanziari digitali

Contesto di riferimento

In Italia

289

omicidi volontari commessi nel 2020, pari allo 0,5 per 100.000 abitanti. Il tasso di omicidi è significativamente diminuito dal 2004, prevalentemente per gli uomini.

8.527

detenuti in attesa di primo giudizio al 31 dicembre 2021, pari al 15,8% della popolazione carceraria.

5,5%

la percentuale di cittadini che lamentano difficoltà nel raggiungere almeno tre servizi essenziali nel 2021, in calo rispetto al 6,2% del 2020.

Nel mondo

~1,26 mld $

costo annuo di corruzione, concussione, furto ed evasione fiscale per i Paesi in via di sviluppo

50%

bambini che lasciano la scuola primaria nei Paesi colpiti da conflitti nel 2011, comprendendo 28,5 milioni di bambini

I target della comunità globale

Ridurre ovunque e in maniera significativa tutte le forme di violenza e il tasso di mortalità ad esse correlato

Porre fine all’abuso, allo sfruttamento, al traffico di bambini e a tutte le forme di violenza e tortura nei loro confronti

Promuovere lo stato di diritto a livello nazionale e internazionale e garantire un pari accesso alla giustizia per tutti

Entro il 2030, ridurre in maniera significativa il finanziamento illecito e il traffico di armi, potenziare il recupero e la restituzione dei beni rubati e combattere tutte le forme di crimine organizzato

Ridurre sensibilmente la corruzione e gli abusi di potere in tutte le loro forme

Sviluppare a tutti i livelli istituzioni efficaci, responsabili e trasparenti

Garantire un processo decisionale responsabile, aperto a tutti, partecipativo e rappresentativo a tutti i livelli

Allargare e rafforzare la partecipazione dei paesi in via di sviluppo nelle istituzioni di governance globale

Entro il 2030, fornire identità giuridica per tutti, inclusa la registrazione delle nascite

Garantire un pubblico accesso all’informazione e proteggere le libertà fondamentali, in conformità con la legislazione nazionale e con gli accordi internazionali

Consolidare le istituzioni nazionali più importanti, anche attraverso la cooperazione internazionale, per sviluppare ad ogni livello, in particolare nei paesi in via di sviluppo, capacità per prevenire la violenza e per combattere il terrorismo e il crimine

Promuovere e applicare leggi non discriminatorie e politiche di sviluppo sostenibile

Come condividiamo il valore che produciamo?

Siamo protagonisti fondamentali del panorama economico, sociale e produttivo del Paese, in quanto realtà unica per dimensioni, riconoscibilità e capillarità.

C’è una stretta connessione tra i risultati che raggiungiamo attraverso il nostro modello di business e i bisogni del territorio italiano.

Collaboriamo al raggiungimento degli obiettivi dell’SDG 16 creando valore con:

Image
Capitale Finanziario
Capitale
finanziario
Image
Capitale Intellettuale
Capitale
intellettuale
Image
Icona capitale umano
Capitale
umano
Image
Icona capitale sociale-relazionale
Capitale
sociale-relazionale

Postenibilità

Attraverso il Piano Strategico, ci poniamo l’obiettivo di conseguire una crescita responsabile e accompagnare il percorso di sostenibilità e di inclusione sociale del Paese. Nel definire le scelte di investimento del Piano è stato valutato anche il contributo di ciascun intervento agli 8 Pilastri di Sostenibilità del Gruppo.

Image
Integrità
e trasparenza
Image
Icona valore al territorio
Valore
al territorio
Image
Customer experience
Customer experience

Progetti in corso

Accrescere la formazione del personale sui princìpi etici
Rafforzamento della presenza di Poste Italiane sul territorio, con iniziative ed interventi a beneficio di aree territoriali sempre più ampie e capillari
Progetto Polis