Immagine
Energia pulita e accessibile

SDG 7

Garantire l’accesso all’energia a prezzo accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti

L’energia è un elemento centrale per quasi tutte le sfide e le opportunità più importanti che il mondo si trova oggi ad affrontare.

L’energia sostenibile è un’opportunità – trasforma la vita, l’economia e il pianeta.

Il Segretario Generale ONU Ban Ki-moon è stato iniziatore dell’iniziativa Energia Rinnovabile per Tutti (Sustainable Energy for All) per assicurare l’accesso universale ai servizi energetici moderni, migliorare l’efficienza energetica e accrescere l’uso di risorse rinnovabili.

Il nostro contributo nel 2023

99%

del fabbisogno di energia elettrica del Gruppo proviene da fonti 100% rinnovabili certificate attraverso Garanzie di Origine

-10%

intensità energetica delle emissioni dirette e indirette GHG Scope 1 e 2 rispetto al 2022

circa 24 mln €

investimenti annuali per iniziative finalizzate alla riduzione delle emissioni, consentendo un risparmio annuale di 6.711 tCO2e e un risparmio monetario annuale >3,9 mln €

Poste Energia

grazie a questo servizio è stata ampliata l’offerta di gas ed elettricità ai cittadini italiani nel 2023

Contesto di riferimento

In Italia

+9,8%

consumi energetici italiani nel 2021, l’Italia cresce più della media UE27 e delle principali economie europee

+1,4%

intensità energetica, l’Italia si conferma al quinto posto della graduatoria europea

+5,0%

consumi finali pro capite del settore residenziale

19,0%

apporto complessivo da fonti rinnovabili al consumo finale lordo di energia nel 2021, in flessione rispetto all’anno precedente

Nel mondo

1 su 5

persona che non ha accesso a moderni mezzi elettrici

3 mld

di persone dipendono da legno, carbone, carbonella o concime animale per cucinare e per scaldarsi

60%

dell’energia è rappresentato da emissioni di gas serra, principale responsabile del cambiamento climatico 

I target della comunità globale

Garantire entro il 2030 accesso a servizi energetici che siano convenienti, affidabili e moderni

Aumentare considerevolmente entro il 2030 la quota di energie rinnovabili nel consumo totale di energia

Raddoppiare entro il 2030 il tasso globale di miglioramento dell’efficienza energetica

Accrescere entro il 2030 la cooperazione internazionale per facilitare l’accesso alla ricerca e alle tecnologie legate all’energia pulita – comprese le risorse rinnovabili, l’efficienza energetica e le tecnologie di combustibili fossili più avanzate e pulite – e promuovere gli investimenti nelle infrastrutture energetiche e nelle tecnologie dell’energia pulita

Implementare entro il 2030 le infrastrutture e migliorare le tecnologie per fornire servizi energetici moderni e sostenibili, specialmente nei paesi meno sviluppati, nei piccoli stati insulari e negli stati in via di sviluppo senza sbocco sul mare, conformemente ai loro rispettivi programmi di sostegno

Come condividiamo il valore che produciamo?

Siamo protagonisti fondamentali del panorama economico, sociale e produttivo del Paese, in quanto realtà unica per dimensioni, riconoscibilità e capillarità.

C’è una stretta connessione tra i risultati che raggiungiamo attraverso il nostro modello di business e i bisogni del territorio italiano.

Collaboriamo al raggiungimento degli obiettivi dell’SDG 7 creando valore con:

Image
Icona capitale fisico-strutturale
Capitale
fisico-strutturale
Image
Capitale Naturale
Capitale
naturale

Postenibilità

Attraverso il Piano Strategico, ci poniamo l’obiettivo di conseguire una crescita responsabile e accompagnare il percorso di sostenibilità e di inclusione sociale del Paese. Nel definire le scelte di investimento del Piano è stato valutato anche il contributo di ciascun intervento agli 8 Pilastri di Sostenibilità del Gruppo.

Image
Transizione green
Transizione
green

Progetti in corso

Realizzazione di 1.400 impianti fotovoltaici entro il 2026 per coprire il 15% del fabbisogno energetico dell’Azienda